Pediatria
Il Prof. Corrado Moretti è specialista in Pediatria, Neonatologia e Anestesiologia e Rianimazione, già Professore Associato del Dipartimento di Pediatria del Policlinico Umberto I - Sapienza Università di Roma.
Si occupa principalmente di neonati e di bambini nati prematuri, di patologie respiratorie del neonato e del lattante e di pediatria generale. Specializzatosi nel 1975 in Pediatria presso la Sapienza Università di Roma, consegue negli anni seguenti anche le Specializzazioni in Neonatologia e in Anestesiologia e Rianimazione. Fino al 2003 ha lavorato come Neonatologo e come Anestesista Pediatra presso la Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Umberto I, collaborando allo sviluppo ed al brevetto di nuove tecniche di assistenza respiratoria non-invasiva del neonato ed ampliando le sue competenze nel settore della anestesia, rianimazione e broncoscopia neonatale e pediatrica.
Grazie a questa esperienza, nel 2003 è stato incaricato di riorganizzare l'Area d'Urgenza Pediatrica dello stesso Ospedale ed è stato nominato Direttore del Pronto Soccorso Pediatrico e quindi, dal 2005, anche del nuovo reparto di Terapia Intensiva Pediatrica da lui stesso creato (UOC di Pediatria d’Urgenza e di Terapia Intensiva Pediatrica). Nel 2017 è stato nominato Primario Emerito di Pediatria del Policlinico Umberto I - Sapienza Università di Roma e nel 2018 è stato nominato Presidente dell'UENPS (Union of European Neonatal and Perinatal Societies).
Il Prof. Corrado Moretti è membro del Consiglio Scientifico della Fondazione Roma Sapienza.
Hai qualche dubbio?
La nostra equipe medica è lieta di assisterla
È un servizio di messaggistica privata e videoconferenza che le consente di effettuare una consultazione medica con me in qualsiasi momento e luogo.
Iniziare oraOggigiorno, moltissimi genitori si chiedono che cosa sia più raccomandabile per alimentare il proprio bambino, se il latte materno o il latte artificiale. I migliori specialisti in Pediatria cercano, in questo articolo, di fornirci dei buoni consigli su questo argomento
I primi mesi dei neonati sono molto importanti dal punto di vista alimentare e occorre attenersi alle indicazioni del medico al fine di fornire una corretta dieta al bambino. Ma ogni quanto è necessario allattarli? Ce ne parla il nostro esperto in Pediatria
La struttura da cui si sviluppa il sistema respiratorio appare nel feto nelle primissime settimane della gravidanza ed è chiamata “gemma polmonare”. Il Prof. Corrado Moretti, esperto in Pediatria a Roma, ci parla di insufficienza respiratoria nei bambini nati prematuri
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.